L'allevamento di Chiocciole
L’allevamento di chiocciole si estende per oltre mezzo ettaro. All’interno viene seminata la vegetazione fondamentale per la creazione dell’habitat ideale delle chiocciole e per il loro sviluppo.Infatti crescono e si riproducono in base a un’alimentazione naturale a base di bietola, girasoli e altre specie vegetali. Per mantenere rigogliosa la loro vegetazione utilizziamo un impianto di irrigazione ideale per creare un ambiente umido perfetto per la vita della chiocciola. Il processo di vita delle chiocciole avviene unicamente nel nostro allevamento, dalla nascita fino alla raccolta che avviene manualmente senza l’uso di macchinari. Dopo la raccolta vengono lasciate spurgare in un ambiente fresco lontano dai raggi del sole. Per quanto riguarda l’ambiente hanno un effetto benefico sul terreno e gli ecosistemi naturali considerando anche il fatto che l’allevamento non produce emissioni inquinanti e l’effetto serra è molto basso.


Le Nostre Chiocciole
Appartengono alla specie Helix aspersa, una delle più ricercate in ambito culinario grazie al suo sapore fragrante e gustoso. Dopo la cottura presenta una consistenza tenera e per questo risulta facilmente digeribile. È una carne caratterizzata da una bassa percentuale di grassi e da una buona percentuale di proteine. Questa combinazione di fattori fa della loro polpa un alimento che si inserisce perfettamente in un profilo dietetico equilibrato ed in grado di soddisfare le esigenze nutrizionali più rigorose. Una delle conseguenze più evidenti che discendono dalla scarsità di grasso è rappresentata dal basso valore energetico delle chiocciole. Sono ricche di acidi grassi polinsaturi, utili a contrastare il colesterolo cattivo (LDL) e povere di grassi saturi, inoltre sono un’ottima fonte di vitamina B12. Oltre a ciò contiene una grande varietà di sali minerali (soprattutto calcio e ferro). Grazie alle sue caratteristiche rappresenta un elemento di utilità per coloro che soffrono di patologie come il diabete, iper- trigliceridemia, iper-colesterolomia, problemi di natura vascolare ed è anche utile come rimedio per contrastare l’ulcera o la gastrite.
La Storia

Quando ho deciso di intraprendere questa attività avevo studiato, partecipato a corsi e seminari. Avevo anche visitato qualche allevamento. L’esperienza diretta però mi ha fatto conoscere giorno per giorno questi meravigliosi animaletti. La loro attività prolifica e vorace è davvero sorprendente. Ho dovuto far fronte a imprevisti di vario tipo e quindi adottare anche nuove strategie volta per volta. Il lavoro è duro ma poi nella raccolta dà grandi soddisfazioni. L’allevamento è stato creato con passione e con l’obbiettivo di tornare a un legame con la terra e ad una gestione che tenga conto dell’ambiente e della natura della chiocciola.
I Nostri Prodotti
I prodotti che si possono trovare in vendita dell'azienda: patate; chiocciole spurgate; piatti pronti in vasetti a base di chiocciole; creme a base di bava di chiocciola.


