Dintorni

Sono molte le attività che i nostri ospiti potranno unire al loro soggiorno rilassante.
FIERE
L’Agriturismo sorge a 10 minuti dal quartiere fieristico di Bologna, dove si svolgono le Fiere più importanti di tutta la regione: dal Cosmoprof al CERSAIE.
L’agriturismo è comodamente raggiungibile anche nelle giornate degli eventi da e per la Fiera di Bologna.

Piazza della Costituzione, 6, 40127 Bologna
e-mail:
segreteria.generale@bolognafiere.it
web:
www.bolognafiere.it

FICO EATALY WORLD - FABBRICA ITALIANA CONTADINA

Tutta la meraviglia della biodiversità italiana in un unico luogo. Puoi percorrerlo come preferisci, a piedi, con la bici di Fico, lasciandoti semplicemente guidare dalla natura, dai profumi, dalla bellezza e dal racconto di una storia che viene dal passato, ma che non ha mai fine. L'immenso patrimonio italiano. 
Via Paolo Canali, 8, 40127 Bologna
web: www.eatalyworld.it

 

 

BOLOGNA
Il cuore medievale di Bologna, le sue torri, i teatri, San Petronio e Piazza Maggiore sono facilmente raggiungibili dalla sede del nostro Agriturismo. Per avere una panoramica dettagliata di tutte le attrattive turistiche della nostra amata città, rimandiamo a Bologna Welcome, il sito turistico Ufficiale del Comune di Bologna. All’interno, segnaliamo la sezione eventi, per essere sempre aggiornati su tutte le attività.

MARANO DI CASTENASO E I DINTORNI


Se alla città preferite tranquille escursioni in campagna, vi suggeriamo qualche punto di interesse vicinissimo all’Agriturismo.

  • MUV – MUSEO DELLA CIVILTA’ VILLANOVIANA

Recentemente riconosciuto Museo di Qualità dell’Istituto Beni Culturali della Regione E-R, il Museo della Civiltà villanoviana raccoglie un percorso storico alla scoperta dell’antico, che affonda nell’età del ferro e che lo rendono un punto di riferimento per la storia dell’archeologia locale e nazionale. Troverete reperti dell’età del ferro provenienti proprio dagli scavi a Marano di Castenaso e dal territorio circostante.

via Tosarelli, 191 – Villanova di Castenaso (BO)
e-mail: muv@comune.castenaso.bo.it;
web:
www.comune.castenaso.bo.it

  • PIEVE DI SAN GIMINIANO

La struttura originaria risale al 1300, ma fu distrutta nel Cinquecento dall’esercito del Valentino, Cesare Borgia. L’attuale struttura risale al 1929 quando venne ricostruita in stile neo-gotico conservando il campanile del XVI secolo.

  • CHIESA DELLA BEATA VERGINE DEL PILAR

La chiesa è conosciuta per un episodio storico di interesse: nel 1822 ospitò il matrimonio tra Gioacchino Rossi e la cantante Isabella Colbran, che dopo le nozze scelsero il nostro territorio come dimora.

All’interno, il santuario in stile barocco con la “Vergine” di Bolognini.

  • VILLA MOLINARI – PRADELLI
    Oggi conosciuta come Villa Marana, la struttura fu proprietà del noto Maestro Francesco Molinari-Pradelli (1911-1996) e ospita collezione privata della famiglia, tra cui “Angelo annunciante” e “Vergine Annunciata” di Luca Giordano


LA PIANURA E LE SUE SAGRE
La pianura Bolognese offre moltissime possibilità: dagli itinerari a cavallo, alle escursioni, dai percorsi eno-gastronomici, alla visita di siti archeologici. Per avere una panoramica completa, visitate il sito Turismo in Pianura, portale ufficiale della Provincia di Bologna. In Homepage, nella sezione “Sagre e feste” troverete tutti gli eventi in programma nei vari borghi della pianura bolognese.